Nei Media
Percorsi Educazione Civica Digitale
Un percorso educativo che permette di confrontarsi sui temi dell’educazione civica digitale, promuovendo esperienze direttamente nei Media. I partecipanti sono chiamati a collaborare per completare sfide da svolgere nella quotidianità e in classe con il supporto del docente e degli esperti FEM.
La risoluzione delle sfide in formato “How To”, oltre a generare dinamiche di peer evaluation e problem based learning, permette agli studenti di ottenere ricompense e di partecipare attivamente alla diffusione dei temi della Media & Information Literacy nella società.
Contenuti
Il contesto
Una società mediatizzata
Riconoscere l’Infosfera e le sue caratteristiche, individuando le dinamiche sociali e culturali influenzate dai media.
Being online
Avere consapevolezza di sè e degli altri
Gestire la rappresentazione della propria identità online e Comunicare efficacemente, gestendo le dinamiche di gruppo, le emozioni e le relazioni.
Benessere digitale
Prendersi cura di sè
Cercare, analizzare e verificare informazioni online. Produrre e condividere responsabilmente contenuti, conoscendo le dinamiche di distribuzione e il ciclo di vita dell’informazione.
Informazione
Partecipare alla società dell'informazione
Cercare, analizzare e verificare informazioni online. Produrre e condividere responsabilmente contenuti, conoscendo le dinamiche di distribuzione e il ciclo di vita dell’informazione.
Dati e Algoritmi
Comprendere la natura algoritmica e quantitativa
Essere consapevoli della propria digital footprint e dei meccanismi di profilazione per proteggere i dati sensibili. Conoscere la natura di algoritmi e machine learning..
Cultura e Autorialità
Scoprirsi protagonisti
Riconoscere i prodotti digitali come elementi culturali, per analizzarne criticamente i linguaggi .Individuare le caratteristiche di digital storytelling, Virtual Reality e Augmented Reality.
Moduli
Intenzionalità della comunicazione
Socialità online
e radici del bullismo
Viralità
Propagazione
dell'informazione online
Attenzione, Abitudine e Reward
Dieta mediale ed
equilibrio
Identità espansa
Rappresentarsi
online
Informazione, bolla e polarizzazione
Fact checking & Fake
news
Unità Didattiche
-
Selfie e Ritratto
Dai ritratti al selfie scopriamo com'è cambiato il modo di rappresentarsi nel corso della storia per riflettere sulla nostra identità online.
BeingOnline,
Cultura e Autorialità -
NewsGuardian
Mettiamoci alla prova per valutare le fonti dell’informazione utilizzando i nove principi giornalistici proposti da NewsGuard
Informazione
-
DigiDiet
Calcoliamo i nostri consumi mediali e individuiamo strategie per gestirli in modo equilibrato
Benessere
-
Meme at School
Utilizziamo il meme in didattica per comprendere i meccanismi della viralità
Cultura e Autorialità
-
Programmare un bot contro l’hate speech
Programmiamo un algoritmo di machine learning capace di riconoscere l’hate speech
Being Online,
Dati e Algoritmi -
Chatter Media
Per mappare le abitudini e i consumi mediali dei più piccoli diamo vita ai nostri device e intervistiamoli. Cosa ci racconteranno?
Benessere
Come Partecipare

Partecipa agli eventi gratuiti
Eventi pubblici tenuti dai massimi esperti dei temi presenti nel Framework dei contenuti. Basta prenotarsi su Evenbrite per ricevere gratuitamente il link all’evento.
Iscriviti al curricolo
Iscriviti nell’apposita sezione presente a fine pagina e una volta verificati i requisiti riceverai l’account di accesso alla piattaforma Canvas: una vera Community per l’apprendimento.


Accedi a tutte le schede didattiche
I migliori professionisti sul tema della Media & Information Literacy collaborano con noi per progettare queste Unità Didattiche. Una volta iscritto, le avrai tutte a disposizione per applicarle con i tuoi studenti.
Chiedi il supporto di specialisti per svolgere le attività in classe
Se pensi sia necessario un supporto per svolgere le attività in classe, contattaci e dopo esserci accordati, ti metteremo a disposizione gli spazi, i dispositivi e i nostri migliori formatori.

Eventi
Spazio alle idee
Raccolta delle idee degli studenti per risolvere questioni reali e attuali.
-
Comunicare online
How to
Comunicare online -
Creare viralità virtuosa
How to
Creare viralità virtuosa -
Equilibrare i consumi mediali
How to
Equilibrare i consumi mediali -
Presentarsi online
How to
Presentarsi online -
Informarsi like a pro
How to
Informarsi like a pro